Primo evento pubblico di ISAAC sul treno Verde di Legambiente per parlare con la cittadinanza di biogas


Si terrà il prossimo 9 marzo 2017 il convegno dal titolo “Il Biogas fatto bene in Campania: è possibile?”, in programma a Salerno presso il Treno Verde di Legambiente, a partire dalle 17:00.
L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto Progetto ISAAC – Increasing Social Awareness and ACceptance of biogas and biomethane (ISAAC), il primo di una serie di meeting che coinvolgerà, a vario titolo, cittadinanza, istituzioni, agricoltori, amministratori locali, ragazzi delle scuole.

L’incontro si propone di fornire un’informazione completa, esaustiva e aperta sulle migliori pratiche e soluzioni tecnologiche per valorizzare al massimo la risorsa rappresentata dalla frazione organica dei rifiuti da raccolta differenziata attraverso impianti di biogas, in un’ottica di economia circolare.
Obiettivo del seminario, partendo dall’esperienza dell’impianto realizzato a Salerno e con il contributo di esperti del settore, è creare i presupposti per realizzare un confronto aperto tra amministratori e cittadini.
Sul Treno verde per parlare di isaac c’era il Responsabile Scientifico di Legambiente Giorgio Zampetti:
Biometano, workshop sull’agricoltura sostenibile
Convegno: “Dal biogas al biometano, un’opportunità economica ecosostenibile per le aziende zootecniche e casearie del Mezzogiorno d’Italia”
leggi tuttoBiogas, l’Europa resterà il maggior mercato per i nuovi impianti nel 2025
L’Italia tra i Paesi virtuosi, ma occorrono norme per immettere il biometano nella rete del gas
leggi tutto
Commenti recenti