Progetto di ricerca spagnolo presentato dalla società Aqualia
Il biometano si può ottenere anche dalle alghe: è questo il risultato ottenuto nell’ambito di un progetto di ricerca spagnolo denominato ‘All-gas biogas project’, progetto realizzato dalla società Aqualia nei suoi stabilimenti situati nel Sud della Spagna. Grazie ad un innovativo procedimento, il biometano è ottenuto dalla lavorazione delle alghe coltivate in stabilimenti che trattano le acque reflue.
Il progetto di ricerca spagnolo – reso noto nel nostro Paese dall’Osservatorio Federmetano, centro di ricerca sul metano per autotrazione – non si è fermato alla produzione di biometano, ma ha anche già utilizzato il biometano prodotto dalle alghe per alimentare un’auto, nella fattispecie una Volkswagen Up! ecofuel.

L’intero progetto di ricerca è stato presentato in occasione di una visita allo stabilimento di produzione da parte dei delegati del World Water Congress, visita in occasione della quale è stata anche svelata al pubblico la Volkswagen Up! alimentata con il biometano prodotto dalle alghe.
“Per la prima volta un’auto sarà alimentata con biometano prodotto dalle alghe. Questo è il culmine di un processo di ricerca durato cinque anni, di cui siamo molto orgogliosi”, ha sottolineato Frank Rogalla, direttore tecnologia e innovazione di Aqualia.
via ansa.it e rinnovabili.it
Newsletter Gestore Mercati Energetici
Disponibile la newsletter mensile del Gestore Mercati Energetici
leggi tuttoDecreto MISE sulle FER diverse dal fotovoltaico
E’ stato pubblicato il decreto MISE 2016 sugli incentivi per le FER (fonti di energia rinnovabile) diverse dal fotovoltaico.
leggi tuttoBiogas, tre aziende italiane in finale ai premi internazionali di Birmingham
Le tre imprese agricole – di Caserta, Latina e Torino – sono associate al Cib
leggi tuttoBiometano, workshop sull’agricoltura sostenibile
Convegno: “Dal biogas al biometano, un’opportunità economica ecosostenibile per le aziende zootecniche e casearie del Mezzogiorno d’Italia”
leggi tutto
Commenti recenti